Sono Sara Savini e mi definisco una ricercatrice.
Dopo un cambio vita che mi ha vista passare da Bancaria a Libera professionista che si dedica al benessere in molte forme, condivido il metodo Seconda Visione, come docente e come consulente.
Aperta a come la Vita mi mostri che insegnare significa nello stesso momento, costantemente, imparare.
I percorsi iniziati con alcuni maestri, mi hanno dato l’opportunità di esplorare, negli ultimi 12 anni, “territori sconosciuti”, nascosti nell’inconscio collettivo familiare per osservare e trasformare ciò che sono, acquisire una migliore conoscenza di me stessa e affrontare con una visione più ampia la mia vita.
Solo l’esperienza diretta mi ha permesso di andare in profondità e trovare nuove consapevolezze, per questo semplicità e sperimentazione sono le chiavi del mio lavoro di condivisione.
Negli ultimi anni ho portato la mia esperienza nel campo universitario in NABA – Nuova Accademia delle Belle Arti, in Università Bicocca di Milano, presso la EIA – Exploring Artificial Intelligence in Art di Pula e nell’Università privata UniEnso con sede a Cuneo, a Torino, a Bologna e ad Aosta: un sogno realizzato insieme ad altre tre donne, professioniste e grandi amiche, Valentina Milano, Angela Astolfi e Cristina Ferina.
Collaboro con l’approccio sistemico aziendale con altre amiche meravigliose: Samantha Marcelli e Katia Brunetto.
A partire dal 2017 apporto il mio contributo a progetti sperimentali nel mondo della comunicazione. Collaboro in Italia con l’Accademia degli Imprenditori Sovversivi di Maggie e Fabrizio Cotza.
Lavoro come consulente di aziende in Spagna e Inghilterra.
Sono membro attivo della Hellinger Schule®