Sono ormai vent’anni che studio come il calendario cinese abbia una forza simbolica che va ben oltre la riduttiva interpretazione del cosiddetto oroscopo cinese, una ruota di 12 simboli animali. E ormai so che non è un caso che nella moda, nell’arte, nei film e nei cartoni dell’anno ci siano sempre dei chiari riferimenti all’animale dell’anno. Ad ogni ciclo è infatti associato un simbolo, vale a dire topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale.
I 12 animali sono infatti archetipi di forze che agiscono in quell’anno e sta a noi leggerli, conoscerli e sentirli nostri per farci consapevolmente ispirare e facilitare il nostro agire concreto dell’anno di riferimento.
La tigre è il simbolo del 2022: un insieme di ferocia e grazia, la connessione autentica con l’intelligenza del cuore capace di accogliere i propri lati ombra e spiccare con coraggio il salto verso la bellezza e la Vita.
Scopriamo insieme come lasciare indietro la tigre ”addomesticata”, quella perfezione del femminile fintamente disinvolta, a cui però è richiesta di fatto totale abnegazione: un femminile che non trova spazio e realizzazione piena, né per donne né per uomini.
L’altra parte della tigre è il coraggio che segue l’istinto, che guarda bene oltre il velo di ciò che appare e si ascolta profondamente.
Il ruggito della tua verità, dalla pancia al cuore.
In Asia la tigre è associata al potere del re, analogamente a quello che in Europa succede per il leone. Gli indiani avevano identificato la tigre come una forza sfrenata dell’istinto. Shakti, simbolo dell’energia prorompente la natura, cavalca la tigre. Shiva, che la domina, e spesso rappresentata nell’iconografia con la pelle di tigre come trofeo.
Questo felino ha una struttura possente ed elegante, caccia dal tramonto all’alba, riuscendo a trascinare fino a 700kg, e può saltare fino a 10 metri di lunghezza.
Ti senti un re, una regina, con una missione? O un suddito senza direzione?
Come predatore alfa, in Cina era simbolo della casta guerriera: 5 tigri mistiche, nel loro insieme costituiscono un simbolo, sono le protettrici dell’ordine spaziale e dominano la forza del caos. Fra tutte, la tigre gialla (colore solare, colore del cuore) vive sulla terra e le disciplina tutte.
La sua forza rappresenta la Fede e l’impegno spirituale: la tigre gialla è nel centro, proprio come l’imperatore era collocato nel centro della Cina.
Chi guida la tua Vita?
Ecco l’archetipo con cui lavoreremo, la forza energetica soprannaturale della tigre, la tua facoltà Divina di accendere all’assoluto.
Scopriamo la possanza come forza, potere, passione e sensualità da irradiare in tutte le aree della nostra vita.
La tigre vede sei volte in più dell’uomo ed è agile sulla terra e sull’acqua; si può riprodurre per tutto l’anno con una gestazione di circa 100 giorni e segue i suoi cuccioli per circa un anno.
A proposito di visione, mentre il bue (2021) guarda verso il basso trascinando il suo aratro senza posa, la tigre cammina con la testa alta, ha una visione precisa e acuta e, come dicevamo, vede al buio: il 2022 ci chiede fortemente di riappropriarci della nostra visione!
Quest’anno ci chiede di alzare le spalle, la vista, il cuore.
Anche nel ‘buio’, possiamo ritrovare un sentire profondo legato alla nostra missione, al desiderio di ricerca che la tigre ci mostra mentre caccia e si muove anche nell’ombra, non aspetta la totale “chiarezza” del sole, avanza spinta dai suoi sensi e dall’intuizione a cui è profondamente connessa, e così si nutre.
Riesci a stare in contatto con il tuo istinto, e da lui a farti guidare?
È il cuore ad avere la visione delle infinite possibilità, mentre la mente, fedele servitore, ripropone solo i vecchi schemi già vissuti e che le sono stati funzionali per la sopravvivenza.
Come ascoltare la voce del cuore?
Il tuo cuore non è un chiacchierone rumoroso senza posa: sussurra quasi sottovoce, la sua presenza è discreta ma autorevole e possente. Puoi imparare a sentire quando bussa, quando muove qualcosa nel profondo. E trasformare quel sussurro nel tuo ruggito.
Possibilità o imitazione?
Il re della giungla ha un mantello a strisce e linee dorate e nere, unico come un’impronta digitale umana.
E quando caccia, è una grande attrice! È capace di imitare alla perfezione il verso di alcuni animali che così attrae come prede.
Il mantello della tigre con le sue strisce ricorda le linee della vita: è un mix di luce ed ombre nelle quali dobbiamo avere la presenza di muoverci con flessibilità. Questo anno ci chiede di immaginare una mappa che da dentro si dipani verso fuori, connessi alla logica del campo quantico che prevede la comprensione delle infinite possibilità che costantemente attiviamo, non da ciò che pensiamo di essere rispetto alle credenza che ci appartengono, ma da ciò che siamo in coerenza con il lavoro fatto dentro di noi.
E la parte che imita?
Questo ci fa riflettere su quelli che chiamiamo nella visione sistemica i “copioni”:
Nella tua ricerca, ti fai ispirare da maestri e punti di riferimento, per poi dare respiro alla tua unicità?
O ti terrorizza l’idea di non avere nulla di valore con cui portare il tuo contributo, e così “copi”, imiti qualcuno che non sei tu?
Hai la possibilità più che mai, nell’anno della tigre, di essere te stesso, sentendoti perfettamente a tuo agio e protetto, perché la maggioranza delle prede di cui la tigre si nutre vede il suo colore non arancio, ma verde.
Ti sei mai chiesto quali sono i tuoi valori e come ti permettono di muoverti nella tua vita?
Ti sei chiesto se sono davvero i tuoi o se sono “ereditati”, portati avanti per amore, ma non davvero funzionali per lavorare sul tuo talento?
La tigre ti aiuterà a rendertene conto.
Per fare chiarezza su questo sentire, torniamo a guardarla con occhi sistemici: è un animale che riposa molto, prende grandi spazi di respiro e non si affretta.
Scatta con agilità nei momenti in cui è necessario, ma è un’icona di presenza, eleganza e controllo.
Sarà un anno in cui fare meno, e sentire di più: grande sfida che ci chiede di tornare alle cose essenziali, e per sapere da dove iniziare con i tuoi progetti, i tuoi ”cuccioli”, dovrai avere chiarezza sui tuoi valori.
Ricordiamo che la tigre è capace di divorare i suoi cuccioli se sono malati o se non riesce a nutrirli: se vediamo nei cuccioli simbolicamente i nostri progetti, “i nostri figli”, capiamo che quest’anno ci chiederà di guardare a tutto quello che abbiamo creato, costruito. Sentire cosa è ancora coerente con la nostra visione e missione più alta, e lasciare morire, “divorare”, cosa non è più davvero vitale, pur essendo un figlio da noi partorito con sforzi e sacrifici, simbolicamente parlando.
Non ti serve altro che un dispositivo e una buona linea internet.
Ti invierò il link per lavorare insieme, al quale ti chiedo di collegarti qualche minuto prima delle 20:30.
Per iniziare ti serviranno carta, penna e desiderio di conoscere qualche parte di te in più! In corso d’opera riceverai altre piccole indicazioni!
Il corso si sviluppa in 4 appuntamenti:
Ho deciso di articolare questo percorso in 3 appuntamenti di gruppo online e l’ultimo opzionale dopo 21 giorni (in cui ti lascerò un lavoro creativo puramente ispirato a te e al tuo ruggito), di cui definiremo i dettagli insieme in base al tuo sentire e a ciò che il campo mostra come prioritario per te.
Per informazioni e iscrizioni, potrai contattare me (340 942 5533) o Michela, la mia assistente personale (347 758 2113).
Ti chiedo di confermare la tua presenza durante le nostre giornate di lavoro entro : domenica 13 marzo 2022 a me o Michela, versando la cifra di iscrizione di
se desideri partecipare a tutti e 4 gli incontri (ti fornirò specifiche rispetto all’ultimo, e fisseremo il momento per te più opportuno per la nostra seduta)
se desideri partecipare alle prime tre serate di gruppo online nelle date stabilite
Creatrice del metodo Seconda Visione®, esperta in Approccio Sistemico Globale, sono consulente per aziende e privati.
Metto a disposizione la mia esperienza a chi vuole perfezionare le proprie performance personali e aziendali, in un percorso realizzato su misura per ogni realtà.
Il mio lavoro di ricerca è in assidua evoluzione, grazie ai continui approfondimenti di formazione a fianco del padre fondatore delle Costellazioni Familiari e Sistemiche e di sua moglie, Bert e Marie Sophie Hellinger, ed alle collaborazioni multidisciplinari in ambiente accademico.
Negli ultimi anni ho portato le mie competenze anche in ambito universitario presso la NABA – Nuova Accademia di Belle Arti e l’Università Bicocca di Milano, e l’Università privata UniEnso con sede a Cuneo, a Torino e ad Aosta.
Dal 2017 porto il mio contributo in progetti sperimentali nel mondo della comunicazione.
Lavoro come consulente aziendale in Spagna ed in Inghilterra.
Sono membro attivo della Hellinger Schule®.
Seconda Visione ti offre l’opportunità di scoprire, osservare e accogliere le dinamiche, le esperienze e le credenze profonde del tuo sistema familiare in modo nuovo, per svelare ciò che ancora non sai, acquisire una migliore conoscenza di te stesso e affrontare con una visione più ampia la tua vita.
© Copyright 2020 Sara Savini | Seconda Visione – NIF Y7994521B | privacy policy IT – cookie policy IT | privacy policy ES – cookie policy ES
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". Privacy Policy Web Toffeee |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 Mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". Privacy Policy Web Toffeee |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 Mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". Privacy Policy Web Toffeee |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 Mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". Privacy Policy Web Toffeee |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 Mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". Privacy Policy Web Toffeee |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 Mesi | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". Privacy Policy Web Toffeee |
elementor | mai | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. Privacy Policy Elementor |
viewed_cookie_policy | 11 Mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. Privacy Policy WebToffee |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. Privacy policy |
_gat_UA-21356381-30 | 1 minuto | Una variante del cookie _gat impostato da Google Analytics e Google Tag Manager per consentire ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento pattern nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. Privacy Policy Google |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | Facebook setYouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. Privacy Policy |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi | Questo cookie viene impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. Privacy Policy Facebook |
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. Privacy Policy Facebook |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | mai | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
prism_90372254 | 1 mese | Prism è un cookie installato da ActiveCampaugn che traccia e immagazina le interazioni. Privacy policy Active Campaign |